Guidelines

Questo risultato si compone di due elementi


  • Guidelines per promuovere l'adozione dei risultati del progetto al di là del partenariato e della portata del progetto. Le linee guida di DEW mirano a integrare e sostenere i risultati del progetto dopo la fine del cofinanziamento di Erasmus+.
  • Input per la comunità delle politiche e delle pratiche nel campo dell'imprenditoria e della parità di genere.


Le Raccomandazioni Politiche di DEW raccolgono in un documento tutte le lezioni apprese in fase di attuazione e consolidano il patrimonio di conoscenze sulle dinamiche dell'imprenditoria femminile da una prospettiva operativa. Le Guidelines di DEW rappresentano le procedure operative per gli altri operatori dell'ecosistema dell'istruzione e della formazione interessati all'imprenditoria femminile. Il documento delineerà le lezioni operative apprese considerando ciò che ha funzionato e ciò che avrebbe potuto essere migliorato dal lato pedagogico, sulla base dell'esecuzione e dell'implementazione della formazione, insieme ai seguenti elementi:


  • Organizzazione della formazione
  • Comunicazione con i gruppi target e potenziali partecipanti
  • Iscrizione
  • Gestione dell'aula
  • Apprendimento misto e distribuzione online
  • Motivazione degli studenti e gestione della classe
  • Feedback degli studenti
  • Suggerimenti su come erogare al meglio la formazione in diversi contesti operativi. Le Guidelines serviranno da supporto per l'implementazione dei risultati di DEW nelle organizzazioni esterne al partenariato per adottare e incorporare la formazione nelle loro attività. Le Raccomandazioni Politiche rappresentano il Policy Paper di DEW che fornisce input per l'elaborazione di politiche "basate sulle evidenze" nel campo dell'imprenditoria.